Dopo aver passato un Capodanno sereno e tranquillo a casa di amici, siamo partiti alla ricerca della neve che, qui da noi, quest'anno, non vuole proprio farsi vedere!
Siamo stati 3 giorni a
Susa, una cittadina che accoglie un pezzo di storia ad ogni angolo.
Dopo una volata in moto in centro
Ci siamo divertiti a sussurrare al centro dell'
Arena romana sentendo l'eco delle nostre parole, immaginando come potessero divertirsi gli antichi tra quelle mura.
E tra tanta storia eccola, finalmente, ci ha raggiunti anche lei: la neve!!
E allora è stato inevitabile lo scoppio di una guerra tutti contro tutti in famiglia... inutile dire che la sottoscritta ha avuto la peggio.
All'imbrunire siamo tornati in centro a scaldarci con una dolce merenda, in compagnia di quella vecchietta che sarebbe stata nostra ospite dopo pochi giorni.
Ma la neve ci aspettava anche il giorno dopo, più in alto però a
Bardonecchia, dove ci siamo regalati mezza giornata tra piste e qualche ricordo natalizio
un saluto ad un paio di Babbi davvero stremati dal recente tour de force...
e via, verso Sestriere, a passare il pomeriggio su e giù con il bob, sempre più in alto e sempre più veloci
Il mal tempo che ci ha accolto al risveglio del nostro ultimo giorno della minivacanza ci ha costretti a rinunciare ad altri giri e ci ha convinti a riprendere la via verso casa.
Una volta lasciata la neve però, siamo andati alla ricerca del sole (no, non siamo mai contenti!) e l'abbiamo ritrovato, a Torino, dove abbiamo fatto tappa per una breve visita, tra il
Palazzo Reale
il calendario dell'avvento animato, che ha rapito l'attenzione di Tia
ed il presepe pop-up
Ancora quattro passi, tra il
Po e la Dora, tra piazze e portici pieni di negozi.
Insomma, questa è stata una vacanzina piccola ma intensa, in cui abbiamo fatto un po' di tutto, toccando varie altezze ed accompagnati da ogni tipo di meteo. Tre giorni belli perché vari.