Partenza abbastanza presto, ma nemmeno troppo...
Imbottigliamento nel classico traffico milanese tipico dei giorni lavorativi...
Meta sconosciuta, almeno a me e Tia...
Il tempo passa, la strada avanza e comincia il verde, cominciano le salite, le colline e poi le montagne...
H.J. ha deciso di regalarci un weekend lontano dalla città, dal traffico, dall'afa, dalla solita routine, ascoltando i nostri bisogni e le nostre necessità inespresse.
Prima fermata Aprica che ci dà il benvenuto con un cielo terso ed un sole splendente.
Ci fermiamo a mangiare in un ristorante/pizzeria che ci dà un caloroso benvenuto 
con una bella pizza, un piatto di tagliatelle ai funghi, colori e scarabocchi
 riprendiamo il nostro viaggetto verso quello che sarà il punto di partenza per la nostra avventura.
Un borgo nascosto tra i meli, il silenzio, la tranquillità, a Sernio 
siamo accolti con gentilezza e simpatia in quella che è nata nel 600 come casa del parroco del borgo e che è stata da poco rimessa a nuovo per diventare il perfetto punto d'appoggio per una vancanza all'insegna del relax tra un'escursione e l'altra.
ci attendono una sala lettura con giochi e libri per bambini
una grotta dedicata ai più piccoli  
l'orto rigoglioso a disposizione di tutti 
ed un campetto di calcio che è stato il posto preferito di Tia 
Decidiamo di fare un primo giretto di ricognizione e raggiungiamo la vicinissima Tirano.
Facciamo due passi nel centro storico, 
a caccia di fontane da cui sgorga acqua freschissima, da bere... 
 e non solo
ci siamo decisamente rinfrescati!
Ma che ci facciamo ancora in Italia!? Dai su, espatriamo!!
Tutti in Svizzera! A Poschiavo 
tra stradine
balconi fioriti
i campanili
 la piazza
la tecnologia
 ed il lago che ha accolto tutti i sassolini che Tia è riuscito a lanciare
Torniamo verso la base e Paola, la propietaria dell'Ostello, ci consiglia di andare a cena a Baruffini, sull'altro lato della valle, alla Trattoria del Simone. 
E mai consiglio fu più azzeccato: cucina tipica casereccia buonissima, una terrazza che dà sulla piccola piazza e sulla valle. 
Gli avventori che hanno lasciato il locale prima di noi ci hanno salutato augurandoci una buona serata, come se ci conoscessero. 
Il proprietario si è fermato al nostro tavolo a chiedere se andava tutto bene ed a scambiare 4 amichevoli chiacchiere. Insomma, tutto perfetto.
Un vero toccasana per il palato e per l'anima.
Insomma, questa nostra vacanzina è partita proprio bene!
Grazie H.J.!
... to be continued...
 


 
 
 Post
Post
 
 
 
4 commenti:
Fantastica la grotta dell'ostello! Bellissimo suggerimento per una prossima uscita fuori porta! Grazie!!
Letto, apprezzato e archiviato nella sezione spunti di viaggio ...non si sa mai...Un bacio!
@TheFamily, Serena ve lo consiglio caldamente!
che bella la vacanza sorpresa..e poi i posti..una meraviglia...buona vacanza!attendo le altre novità...
Posta un commento